Crema di Ceci e Scampi

GRADO DI DIFFICOLTÀ:Medio
TEMPO DI PREPARAZIONE:40 min
PORZIONI:4

Ingredienti

  • 360g Ceci precedentemente ammollati
  • 12 Scampi
  • 1 Sedano
  • 1 Carota
  • 1 Aglio
  • Sale q.b
  • Pepe q.b
  • Vino bianco q.b
  • Timo
  • Olio

Per la tua ricetta

Procedimento

Pulite gli scampi, conservate la polpa e preparate un fumetto con i carapaci, tostandoli in una casseruola stretta e alta con 1/2sedano e 1/2carota. Sfumate con il vino e coprite con acqua fredda.

Tritate sedano, aglio e carota, riponete in casseruola e soffriggete dolcemente, quindi unite i ceci e coprite con acqua.

A parte, in un pentolino portate l’olio a 65°, unite il timo e lasciate raffreddare.

Una volta cotti i ceci, frullate riducendoli a crema, quindi setacciate allo chinoise. Nel frattempo saltate in padella gli scampi con poco olio.

Servite in una fondina la crema di ceci con gli scampi e l’olio al timo.

Ingredienti

  • 360g Ceci precedentemente ammollati
  • 12 Scampi
  • 1 Sedano
  • 1 Carota
  • 1 Aglio
  • Sale q.b
  • Pepe q.b
  • Vino bianco q.b
  • Timo
  • Olio

Per la tua ricetta

Benefici nutrizionali

Scopri le proprietà nutrizionali dei nostri prodotti e lasciati consigliare dalla nostra Biologa Nutrizionista sul consumo e l’accostamento dei vari ingredienti.

Proprietà nutrizionali ceci

Ceci

La pianta del cece è una leguminosa annuale a sviluppo indeterminato, che solitamente arriva a mezzo metro di altezza circa, formando un cespuglio ramificato su cui si notano le foglioline e su cui nascono i fiori. Questi fiori si fecondano da soli e nascono da qui i legumi, a seme

LEGGI TUTTO