Crostini con Roveja

GRADO DI DIFFICOLTÀ:Facile
TEMPO DI PREPARAZIONE:60 min
PORZIONI:4

Ingredienti

  • 400 g di Roveja
  • 1 gambo di sedano
  • 2 spicchio d’aglio
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • passata di pomodoro q.b.
  • qualche fetta di pane tostato
  • Sale, olio e pepe q.b.

Per la tua ricetta

Procedimento

Lavate la roveja e mettetela a bagno per 48 ore.

Versatela in una pentola con acqua fredda, sedano e uno spicchio d’ aglio.

Lasciate cuocere per circa 40 minuti e condite con il sale soltanto alla fine.

In una padella antiaderente, preparate un soffritto con aglio e prezzemolo tritati finemente.

Unite al soffritto la passata di pomodoro, la roveja cotta e una manciata di pepe.

Fate cuocere finché il sugo il non si sarà rappreso.

Servite la roveja sul pane tostato con un filo di olio a crudo.

Ingredienti

  • 400 g di Roveja
  • 1 gambo di sedano
  • 2 spicchio d’aglio
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • passata di pomodoro q.b.
  • qualche fetta di pane tostato
  • Sale, olio e pepe q.b.

Per la tua ricetta

Benefici nutrizionali

Scopri le proprietà nutrizionali dei nostri prodotti e lasciati consigliare dalla nostra Biologa Nutrizionista sul consumo e l’accostamento dei vari ingredienti.

Proprietà nutrizionali roveja

Roveja

La Roveja è una varietà dipisello chiamata anche pisello dei campi dal seme colorato che va dal verde scuro al marrone, grigio. Ha un sapore simile alla fava. Questo legume è stato importato in Europa dal Medio Oriente, conosciuto fin dal Neolitico, ma ultimamente praticamente scomparso dalle nostre produzioni. La

LEGGI TUTTO