Insalata di Orzo con Melanzane, Pinoli, Rucola e Grana

GRADO DI DIFFICOLTÀ:Facile
TEMPO DI PREPARAZIONE:30 min
PORZIONI:4

Ingredienti

  • 360 g Orzo perlato
  • 250 g Melanzane
  • Rucola q.b.
  • Grana a scaglie q.b.
  • 1 manciata di Pinoli
  • 1 Sedano
  • 1 Carota
  • Aglio q.b.
  • Limone q.b.

Per la tua ricetta

Procedimento

In una casseruola lessate l’orzo in abbondante acqua salata con sedano e carota per circa 20 minuti. Terminata la cottura, scolate e freddate.

Tagliate a cubi le melanzane, saltatele in padella con uno spicchio d’aglio, salate e freddate.

Unite l’orzo alle melanzane, i pinoli, la rucola e le scaglie di parmigiano. Aggiustate di olio e sale e servite con qualche goccia di limone.

Ingredienti

  • 360 g Orzo perlato
  • 250 g Melanzane
  • Rucola q.b.
  • Grana a scaglie q.b.
  • 1 manciata di Pinoli
  • 1 Sedano
  • 1 Carota
  • Aglio q.b.
  • Limone q.b.

Per la tua ricetta

Benefici nutrizionali

Scopri le proprietà nutrizionali dei nostri prodotti e lasciati consigliare dalla nostra Biologa Nutrizionista sul consumo e l’accostamento dei vari ingredienti.

Proprietà nutrizionali orzo perlato

Orzo perlato

L’orzo (Hordeum vulgare o Hordeum sativum) è una pianta che appartiene alla famiglia delle Graminacee, che trova le sue origini in Asia. I Babilonesi utilizzavano l’orzo per produrre la birra già nel III secolo a.C. I Greci e i Romani si alimentavano soprattutto con l’orzo, che era alla base di pane e zuppe.

LEGGI TUTTO