Pasta, Lenticchia di Castelluccio e Crosta di Parmigiano

GRADO DI DIFFICOLTÀ:Facile
TEMPO DI PREPARAZIONE:30 min
PORZIONI:4

Ingredienti

  • 280 g Lenticchie di Castelluccio
  • 400g Pasta
  • Crosta di parmigiano
  • Salvia q.b.
  • Carota q.b.
  • 1 Cipolla
  • 1 Sedano
  • Rosmarino q.b.

Per la tua ricetta

Procedimento

Tritate nel cutter sedano ,carota, cipolla, salvia e rosmarino.

In una casseruola soffriggete leggermente il composto ottenuto e versate le lenticchie, coprite con acqua, aggiungete la crosta di parmigiano e cuocete per 30/40 minuti.

A 10 minuti dal termine della cottura delle lenticchie calare la pasta e terminate la cottura.

Ingredienti

  • 280 g Lenticchie di Castelluccio
  • 400g Pasta
  • Crosta di parmigiano
  • Salvia q.b.
  • Carota q.b.
  • 1 Cipolla
  • 1 Sedano
  • Rosmarino q.b.

Per la tua ricetta

Benefici nutrizionali

Scopri le proprietà nutrizionali dei nostri prodotti e lasciati consigliare dalla nostra Biologa Nutrizionista sul consumo e l’accostamento dei vari ingredienti.

Proprietà nutrizionali lenticchie di Castelluccio di Norcia

Lenticchie di Castelluccio di Norcia IGP

Considerata la varietà più pregiata, la lenticchia di Castelluccio di Norcia vanta di un importante riconoscimento europeo, quale Indicazione Geografica Protetta (IGP), che dal 1997 ha valorizzato l’importanza di un tale prodotto di nicchia. È coltivata unicamente all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, in particolare nel territorio di Castelluccio

LEGGI TUTTO