Zuppa di Lenticchie dell’Umbria

GRADO DI DIFFICOLTÀ:Facile
TEMPO DI PREPARAZIONE:40 min
PORZIONI:4

Ingredienti

  • 400 g di lenticchia dell’Umbria
  • qualche fetta di pane tostato
  • 1 gambo di sedano
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale e olio q.b.

Per la tua ricetta

Procedimento

Ricetta retro etichetta

Lavate le lenticchie e versatele in acqua fredda con il sedano e uno spicchio d’ aglio.

Lasciate bollire per circa 30 minuti; se necessario aggiungete dell’acqua calda durante la cottura.

Condite con il sale soltanto alla fine.

Servite con un filo d’olio extravergine di oliva e delle fette di pane tostato.

Ingredienti

  • 400 g di lenticchia dell’Umbria
  • qualche fetta di pane tostato
  • 1 gambo di sedano
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale e olio q.b.

Per la tua ricetta

Ti potrebbe piacere

In base ai tuoi gusti potrebbero interessarti anche questi prodotti 

Benefici nutrizionali

Scopri le proprietà nutrizionali dei nostri prodotti e lasciati consigliare dalla nostra Biologa Nutrizionista sul consumo e l’accostamento dei vari ingredienti.

Proprietà nutrizionali lenticchie dell'Umbria

Lenticchie dell’Umbria

La lenticchia è una delle più antiche piante alimentari conosciuta dall’uomo. L’ origine della sua coltivazione risiede nella regione medio-orientale della Mezzaluna Fertile, agli albori della civiltà agricola, da dove si è diffusa poi in tutto il mondo. La coltivazione della lenticchia è praticata nelle aree svantaggiate a clima temperato

LEGGI TUTTO